Life Style

Disinfetta sempre così i giocattoli dei bambini, ma occhio al materiale

È molto importante ricordarsi di disinfettare i giocattoli dei bambini per la loro salute, ma attenzione al materiale con cui sono realizzati: ecco che cosa sapere.

I bambini di certo non possono stare attenti alla loro igiene personale, così come a quella dei loro giocattoli, visto che sono piccoli e non sanno né i pericoli e né il significato della pulizia. Proprio per questo motivo è importante il ruolo dei genitori che devono procedere a pulire e igienizzare i giochi periodicamente.

È importante disinfettare i giocattoli per bambini – kronic.it

È altamente frequente, e anche normale, che i bambini, in particolare i neonati, si mettano gli oggetti in bocca, così come è comune che i più piccoli vogliano dormire con i loro peluche preferiti o che striscino sul pavimento, generando in questo modo un rischio maggiore di infezioni attraverso il contatto con questi oggetti o superfici, anche se si trovano all’interno della casa. Detto ciò, è fondamentale scoprire e conoscere alcuni semplici passaggi per lavare i peluche e disinfettare i giocattoli, sia se questi siano rigidi, in stoffa o non lavabili.

Disinfettare i giocattoli dei bambini nel modo corretto: ecco come fare

La prima cosa da sapere, se i giocattoli sono piccoli e mancano di adesivi o di batterie, quindi possono venire a contatto con l’acqua e resistono alle alte temperature, possono tranquillamente essere lavati in lavastoviglie ad alta temperatura, usando un detersivo neutro o il bicarbonato. Nel caso di giocattoli grandi o con batterie è bene sapere che bisogna usare l’acqua calda e detersivo anallergico, per poi passare un panno in microfibra per eliminare lo sporco.

I passaggi per disinfettare i giocattoli – kronic.it

Per i giocattoli di stoffa si può usare tranquillamente la spazzola per eliminare la polvere, per poi metterli in un sacchetto di plastica e lasciarli dentro al congelatore una notte così da togliere i batteri. Nel caso in cui si dovesse avere a che fare con dei peluches delicati, allora in questo caso è bene procedere con un lavaggio a secco con sale, bicarbonato e gocce di olio essenziale da aggiungere nel sacchetto dove è stato messo il gioco e lasciar riposare per 2 o 3 ore.

Riguardo i giochi in legno va bene usare un panno umido con acqua e detersivo neutro, una volta fatto si può procedere con spruzzare acqua e aceto. Chiudiamo la lista dei passaggi da fare con i giocattoli di gomma, dove va bene usare un batuffolo di cotone con bicarbonato e alcol per eliminare i segnali di penna e colori. Va bene anche optare per il sapone di Marsiglia con acqua così da togliere le parti sporche.

Recent Posts

Il tempo passa inesorabile ma ora arriva il segreto svelato dagli esperti. Puoi fermarlo così

Il tempo che scorre inesorabile è una delle sfide più profonde della condizione umana. E…

6 ore ago

Vacanze a rischio, attenzione al virus dell’acqua: rischi una grave infezione

Vacanze a rischio per questo virus dell'acqua: ecco i dettagli e le curiosità sui rischi,…

7 ore ago

La rivoluzione dei rifiuti è in tasca: l’app che trasforma la raccolta differenziata in un gioco da ragazzi

L’app gratuita per la gestione smart e sostenibile dei rifiuti urbani: è una vera comodità…

9 ore ago

Tra colline verdi e vigneti antichi: questo è il cammino più bello d’Italia e perfetto per gli amanti del vino

Il Cammino delle Colline del Prosecco si snoda per 51 km tra Conegliano e Valdobbiadene:…

14 ore ago

Ti basta aggiungerlo alla centrifuga e il bucato profuma per giorni: l’ammorbidente te lo scordi e risparmi pure

Un modo alternativo per ottenere morbidezza e profumo senza ammorbidente esiste davvero. Basta un ingrediente…

16 ore ago

Alzheimer, attenzione ai primi sintomi: i medici avvertono, la prevenzione inizia già a tavola

Alzheimer, dieta e stile di vita: le strategie di prevenzione per proteggere il cervello cominciano…

18 ore ago