Attualità

Attenzione a questi tratti stradali: è qui che si concentrano il maggior numero di incidenti mortali

Zone a rischio in Italia: sono questi i tratti stradali nei quali avvengono il maggior numero di incidenti stradali mortali, li percorriamo tutti ogni giorno

Hai mai pensato a quali siano i tratti stradali più pericolosi del nostro Paese? E quali siano le cause più comuni che portano a incidenti e investimenti? Mettersi in strada ogni giorno per andare a lavoro, a scuola, a fare la spesa è considerata un’azione normale, che tutti prima o poi, volenti o nolenti, siamo costretti a fare. Ci sono però determinati luoghi delle strade in cui si concentrano maggiormente, secondo le statistiche, gli incidenti stradali più gravi, a volte anche mortali.

Quali sono le zone più a rischio di indenti stradali in Italia – Kronic

Ecco perché diventa importante conoscerli, capirne il latente pericolo e soprattutto le cause per cui proprio in queste zone gli automobilisti del nostro Paese perdono il controllo della loro vettura, causando gravi lesioni a se stessi e a chi li circonda.

Dove avvengono più incidenti stradali tra i veicoli e ai danni dei pedoni

Secondo le ultime statistiche, gli incidenti stradali in Italia si concentrano principalmente su:

  • Strade urbane: Nonostante la velocità sia generalmente più bassa, le strade urbane sono teatro di numerosi incidenti, spesso causati da distrazioni (telefonini, pedoni improvvisi), mancato rispetto delle precedenze e condizioni meteo avverse.
  • Incroci: Gli incidenti agli incroci sono frequenti a causa di mancate precedenze, semafori saltati e difficoltà nel valutare le distanze.
  • Curve e tornanti: Soprattutto sulle strade extraurbane, le curve e i tornanti sono spesso teatro di incidenti causati da velocità eccessiva o mancata aderenza.

Gli investimenti pedonali sono un altro grave problema sulla nostra rete stradale. Le zone più a rischio sono:

  • Passaggi pedonali non segnalati o male illuminati: Spesso i pedoni vengono investiti in corrispondenza di passaggi pedonali non ben visibili o privi di illuminazione adeguata.
  • Zone residenziali: Le strade residenziali, soprattutto quelle con limiti di velocità non rispettati, sono particolarmente pericolose per i pedoni, specialmente bambini e anziani.
  • Intorni scolastici: Gli orari di entrata e uscita da scuola sono momenti critici, in cui è fondamentale prestare la massima attenzione alla presenza di bambini.

Quali sono le cause più comuni degli incidenti e qual è il tasso di mortalità?

Incidenti stradali mortali, dove sono più frequenti – Kronic

Le cause degli incidenti stradali sono molteplici e spesso si combinano tra loro. Tra le più comuni troviamo:

  • Distrazione: L’uso del cellulare al volante, la distrazione causata da sistemi di infotainment o semplicemente la mancanza di concentrazione sono tra le principali cause di incidenti.
  • Velocità eccessiva: Superare i limiti di velocità aumenta significativamente il rischio di incidenti, soprattutto in caso di manovre brusche o condizioni stradali difficili.
  • Mancato rispetto delle precedenze: Non dare la precedenza è una delle principali cause di incidenti, soprattutto agli incroci.
  • Stato psicofisico del conducente: La stanchezza, l’assunzione di alcol o droghe, e le condizioni di salute precarie possono compromettere la capacità di guida.
  • Condizioni meteorologiche avverse: Pioggia, neve, nebbia e ghiaccio riducono la visibilità e l’aderenza, aumentando il rischio di incidenti.
  • Stato delle strade: Buche, asfalto sconnesso e segnaletica inadeguata possono contribuire a causare incidenti.

Il tasso di mortalità per incidenti stradali in Italia è in costante diminuzione, grazie a una serie di misure preventive e alla maggiore sicurezza dei veicoli, tuttavia nel 2024 sono già più di 400 le vittime della strada in Italia. Le cause di decesso sono spesso legate alla gravità dei traumi riportati, come lesioni alla testa, al torace o all’addome.

Cosa fare per ridurre gli incidenti stradali?

Anche se pare banale sottolinearlo, per ridurre il tasso di incidenti stradali basterebbe rispettare alcune regole base mentre si è alla guida, cosa che non tutti gli automobilisti osservano costantemente. Rispettare i limiti di velocità, le precedenze e i segnali stradali è fondamentale; evitare le distrazioni: metti via il cellulare quando sei al volante e concentra tutta la tua attenzione sulla guida; controllare lo stato del veicolo: assicurati che il tuo veicolo sia sempre in perfette condizioni, con gomme in buono stato e freni efficienti; adattare la velocità alle condizioni della strada: In caso di pioggia, neve o nebbia, riduci la velocità e aumenta la distanza di sicurezza; utilizzare le cinture di sicurezza sia per chi è alla guida che per i passeggeri, soprattutto per i bambini che devono sempre avere i loro supporti dedicati previsti dalla legge; pedoni: attenzione! Attraversa sempre sulle strisce pedonali e assicurati di essere ben visibile agli automobilisti.

La sicurezza stradale è una responsabilità di tutti. Ognuno di noi può fare la sua parte per ridurre il numero di incidenti e proteggere se stesso e gli altri. Guidare in modo prudente e rispettoso delle regole è il primo passo verso una mobilità più sicura.

Recent Posts

Stai ancora stendendo i panni fuori in estate? Potresti rimpiangerlo amaramente: ecco perché

Attenzione a stendere i panni durante l'estate all'aperto: ecco cosa potresti rischiare, tutti i dettagli…

7 ore ago

“Rischio tsunami”: il gigantesco vulcano sottomarino spaventa gli esperti, altro che Campi Flegrei

Attenzione al rischio tsunami che preoccupa gli esperti: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli…

15 ore ago

Sardine richiamate per istamina, ma l’avviso arriva con una settimana di ritardo…

Richiamate sardine per istamina, ma l'avviso è arrivato con una settimana di ritardo: tutti i…

20 ore ago

Multe, se ti arriva questa da pagare è una truffa bella e buona: come riconoscerla subito

Attenzione a questa multa da pagare, perché è una truffa bella e buona: ecco cosa…

1 giorno ago

Rischi una multa salatissima se fai questo per strada: la novità che in pochi conoscono

L’aggiornamento normativo rappresenta quindi un richiamo importante a tutti gli utenti della strada affinché si…

2 giorni ago

Oroscopo, luglio svela il suo volto: catastrofi per pochi e rinascita per tanti, il tuo segno è tra loro?

Oroscopo, ecco il mese delle catastrofi per questo segno zodiacale: cosa succederà, tutti i dettagli…

2 giorni ago