Bollettino Coronavirus in Italia: i dati di oggi, 5 Febbraio 2021, mostrano 14.218 nuovi casi e 377 decessi. Il tasso di positività sale al 5.2%
In questa lunga e dolorosa emergenza sanitaria da cui il mondo non riesce ancora ad uscire, un altro duro colpo arriva dai dati odierni, venerdì 5 febbraio. Secondo quanto riportato dall’Istituto superiore di Sanità c’è un aumento dei contagi con 270.507 tamponi.
Il tasso di positività sale al 5,2% contro il 5% di ieri e tra le regioni maggiormente colpite ci sono ancora una volta la Lombardia (+2.504) e la Campania (+1.665). Nonostante questo, è in diminuzione il numero delle vittime: sono 45 in meno di ieri. In calo anche ricoveri e terapie intensive.
“Il quadro non è confortante” dice Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. “Ci troviamo di fronte a una situazione di decremento lentissimo, fondamentalmente in una situazione di stabilità” dice il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro.
Ad oggi sono 14.218 i nuovi casi di coronavirus in Italia contro i + 13.659 registrati ieri, sale così ad almeno 2.611.659 il numero di persone che hanno contratto il virus (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia.
Per quanto concerne i decessi sono 377 totali contro i 422 del bollettino di ieri raggiungendo così le 90.618 vittime da febbraio 2020. I tamponi effettuati nel corso della giornata sono stati 270.507, ovvero 365 in più rispetto a ieri quando erano stati 270.142.
Tra i dati più pericolosi c’è il tasso di positività che è 5,2% ciò significa che su 100 tamponi eseguiti più di 5 sono risultati positivi. Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di appena 365 tamponi in più.
Si abbassa ancora la pressione sugli ospedali e l’affluenza in essi: i posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -168 (ieri -328), per un totale di 19.575 ricoverati, per quanto concerne la terapia intensiva i posti letto occupati sono -9 (ieri +6), portando il totale dei malati più gravi a 2.142.
Leggi anche—> Covid e radiazioni ultraviolette, relazioni ed effetti benefici in uno studio
Leggi anche —> Caos Vaccini, Gb avverte: “Nostre dosi non si toccano”
Guarda anche —> Cani anti-Coronavirus: saranno addestrati in 18
Tra le regioni più colpite il primato resta ancora alla Lombardia che ritorna sopra la soglia di 2 mila casi quotidiani (+2.504), seguita come ieri dalla Campania (+1.665). Con un incremento registrato dai dati di oggi ci sono di seguito: Emilia-Romagna (+1.364), Puglia (+1.215) e Lazio (+1.141).
Per quanto riguarda i decessi, fortunatamente stanno diminuendo: oggi si registrano 377 morti, ovvero 45 in meno rispetto a giovedì. Un dato ancora tristemente alto ma che apre una speranza nei prossimi giorni.
Gli esperti credono quindi in un numero che sta diminuendo giorno dopo giorno, anche se ad oggi solo due regioni registrano zero decessi: si tratta di Basilicata e Provincia Autonoma di Trento.
Le aziende che desiderano rimanere competitive devono individuare le migliori soluzioni per tutelare i flussi…
Dopo aver fatto parte per anni di Uomini e Donne, oggi Riccardo Guarnieri ha una…
Nei prossimi episodi di Endless Love ci sarà un clamoroso incidente per uno dei protagonisti…
Shaila Gatta continua ad essere ancora al centro della scena al Grande Fratello: ancora polemiche…
Migliaia di famiglie sono nel panico: Assegno di Inclusione bloccato a causa di accertamenti. Molti…
Harry non lo ha mai raccontato apertamente, ma c'è qualcosa che lo ha profondamente ferito…